Enrico Savi nasce nel 1976 a Milano, dove vive e lavora.
“La mia ricerca si basa essenzialmente sull’interpretazione della diversità e della molteplicità che informano ogni realtà esistente, sviluppandosi attraverso tecniche finalizzate alla creazione, e non alla mera riproduzione, dell’immagine visibile. I miei scatti sono essenzialmente analogici (con interventi digitali in “camera chiara” sulle cromie delle fotografie a colori), spesso realizzati con una macchina fotografica di plastica (Holga) attraverso l’uso di tecniche quali, ad esempio, la sovrimpressione di immagini sul fotogramma direttamente in fase di scatto o l’infiltrazione luminosa della pellicola: in tal modo, plasmando la realtà apparente, quasi “sfondando” la bidimensionalità dell’opera riportata su carta fotografica, ricerco le diverse prospettive e angolazioni di una medesima entità” (E.S.).
MOSTRE PERSONALI
2013
Ego CumTemplo, Federico Rui Arte Contemporanea, Milano
2012
Flore-Alia Vertigo, Nur Gallery (di Arsprima), Milano, a cura di Silvia Bottani
2010
Imaginaria, Federico Rui Arte Contemporanea, Milano, a cura di Federico Rui
2009
Luoghi dell'immaginario, Castello Visconteo, Spazio dovevaccadere, Legnano, a cura di Flavio Arensi e Laura Luppi (catalogo ed. Allemandi con testi critici di I. Zannier, F. Albanese e L. Luppi)
Enrico Savi, A Campus Point, Politecnico di Milano, Polo Regionale di Lecco, Lecco, a cura di Francesca Brambilla (catalogo con testo critico di F. Albanese)
2008
Enrico Savi, Chiesa di Santa Caterina, Arezzo, a cura di Fabio Migliorati (catalogo con testo critico di F. Migliorati)
2007
Enrico Savi, Galleria Pittura Italiana, Milano, a cura di Federico Rui (catalogo con testo critico di F. Rui)
MOSTRE COLLETTIVE
2013
Sublimate Sublime Subliminal, Lloyd’s Club + Underdog Gallery, London (UK), a cura di Alan Rankle
Eklektikos, Bildung Art Gallery, Pesaro, a cura di Christina Magnanelli Weitensfelder e Alberto Zanchetta
2011
Imaginary landscapes, Heliopolis Project Space, Brooklyn–New York (USA), a cura di Gaia Conti and Paola Omboni
Rankle & Reynolds + Enrico Savi, Mya Lurgo Gallery, Lugano (CH),a cura di Emanuele Beluffi (catalogo con testo di Emanuele Beluffi)
2010
Fotografie contro la leucemia con Mario De Stefanis, Galleria BelVedere, Milano, a cura di Gloria Norfo, Toni D’Ambrosio e Massimo Mangione
Finale Premio Parati, Vittuone (MI), a cura di Silvia Bottani e Laura Luppi (premiato)
Il canto degli alberi, Federico Rui Arte Contemporanea, Milano, a cura di Federico Rui (con catalogo)
Cantiere Milano.Expossible?, Fondazione Corrente, Milano, a cura di Jacopo Muzio e Giacomo Magistrelli
2008
Figurati!, Museo Officina delle Arti, Reggio Emilia, a cura di Federico Rui
2007
Figurati!, Galleria Pittura Italiana, Milano, a cura di Federico Rui
Amref: 50 anni, Casa del Babuino, Roma
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
2011
A. LACARPIA, Rankle & Reynolds + Enrico Savi - Mya Lurgo Gallery, «Lobodilattice», november 2011
E. BELUFFI, Empathy and abstraction, catalogue of the exhibition («Rankle & Reynolds + Enrico Savi», Mya Lurgo Gallery, Lugano, 2011), 2011
2010
S. BOTTANI, Spettri, testo critico della mostra Imaginaria, Milano 2010.
E. BELUFFI, Enrico Savi, «Espoarte», agosto-settembre 2010.
F. SALA, Enrico Savi, «Exibart», 06.07.2010.
F. DI GIORGIO, Enrico Savi. Imaginaria, «Espoarte», luglio 2010.
T. RICCI, Intervista Radio Popolare – Babel, 09.04.2010.
2009
F. ARENSI, Enrico Savi. Luoghi dell’immaginario, «Exibart.tv», 16.11.2009.
F. ALBANESE, La percezione deprogrammata, in A Campus Point, catalogo della mostra (Campus Point, Politecnico di Milano, Lecco, 2009), Lecco 2009.
L. LUPPI, Enrico Savi. L'immaginazione come luogo della memoria, catalogo della mostra (SALE, Castello Visconteo, Spazio dovevaccadere, Legnano), edizioni Allemandi, Torino 2009.
- I. ZANNIER, Alla ricerca dell’immagine aliena, catalogo della mostra (SALE, Castello Visconteo, Spazio dovevaccadere, Legnano), ed. Allemandi, Torino 2009.
C. CAMPANINI, Enrico Savi a Legnano, «Arte», dicembre 2009.
2008
C. CAMPANINI, Dipinti e fotografie di boschi romantici. Andrea Mariconti, Marco Luzi ed Enrico Savi, «Arte», aprile 2008.
F. MIGLIORATI, Immagini e figure della nuova pittura italiana, in Enrico Savi, catalogo della mostra (chiesa di Santa Caterina, Arezzo, 2008), Arezzo 2008.
2007
F. RUI, Enrico Savi, catalogo della mostra (Galleria Pittura Italiana, Milano, 2007), Milano 2007.
|